top of page

News from Costa Rica - Uvita (Puntarenas)

  • Lara
  • Oct 9, 2017
  • 8 min read

Hola people, it’s been two weeks in Costa Rica now and there are so many things to tell that I do not know where to start. I need some time to get used to the temperature, which is very humid and hot and requires me to drink plenty of water to keep the hydration high. Jungle and wildlife noises are around us and the afternoon’s rain relaxes a lot.

The Costarican culture is very different from our current European; It's a bit like going back to the peasants' times, where everyone was working on the soil and was living with little.

Now we are in Puerto Nuevo in Uvita from about 10 days, 86km south from San Jose on the Pacific coast, we took about 5 hours by bus to leave the capital and reach this small town.

We are hosted by an Italian family very kind and friendly that gave us a roof over the head and all together help to achieve a common project and learn a different lifestyle and culture. Now I start to understand why everyone says to come here and see with your own eyes how it really is living here.

Men are building a handmade oven with concrete, brick and wood on the side of the house (pictured below) and then starts off in our little to sell pizzas around. The days are very peaceful, in the morning there’s sun and humidity while in the afternoon it rains, the sun sets around 6pm and the daylight with it.

Two days ago we were under a tropical storm caused by the passage of Hurricane Nate, which further north destroyed a bridge, the town of Perez Zeledon was completely isolated and another country was flooded. Where we are, however, it rained incessantly all day and some trees fell on the road, buses to Uvita have not passed for this reason, light and water in the house come and go.

A Costarican farmer really kind and open heart took the trouble to bring us home the essential (eggs, sugar, coffee, rice and beans); he came from his home with a scooter in the rain just to bring us food, while the guys were down to Uvita to buy supplies because the forecast did not promise well. Supermarkets were already emptied and the guys did not find a ride to get home and started on foot; after 4 hours they were not back yet and we started to worry. John, the farmer, on his way back told us that if he saw them on the street he would have ride them home. After a while he was returning with the first one and then the second one, what an extraordinary person, really to admire.

In short, the hurricane has done some damage around the country, but I'm sure they are already working to fix the roads and the damaged infrastructure.

We are fine, we are in a fairly secure area on a hill, we have enough food for 3/4 days and plenty of water so don’t worry...! Today we woke up with the sun and warm weather and everything is coming back to normality but in these cases it’s always better be prepared. However, the red alert has been withdrawn today because the hurricane is moving north.

My cellphone abandoned me on the third day because right every time I start a journey, something has to happen; at the moment it is in repair and I don’t know how many days will pass due to the damaged roads. Meanwhile I spend my free time looking at the nature around me, picking up stones to outline the plants in the garden, arranging an old and broken surfboard (so we can do a sign for the pizza), learning Spanish (one word a day, ...) and started crocheting, let’s see if I can get out something from it ...: D

The internet connection is very weak where we are and without phone I could not make many photos.

A few days ago we went to refresh ourselves at the Rio, making our way with the machete in the shrubs because the path was no longer visible. The Uvita’s River was very abundant with recent rains and the current too strong to swim; think that on summer (the dry season) it becomes a natural pool.

Another day we went near home to see the ocean. A walk in the green, palms and tropical trees ending on giant pebbles where the waves crash, a breathtaking view. When returning home at dusk we saw also many fireflies, how long I haven’t seen them, they reminded me of childhood because in Italy they are no longer seen ....

We went also to Dominical, a very touristic town just 10kms north from Uvita, with surf shops, hostels and restaurants overlooking the ocean; pristine beach miles and spectacular waves .... I just need to find a cheap surfboard and I know already where to go...

What I'm learning is that you have to be patience and wait because the cost of living is quite expensive here and similar to the European one but if you get used to living on the cheap you can save a lot.

Sometimes at home we hear the screaming monkeys in the distance but I have not seen one yet; I saw some "Mariposa Morfo Azul", wonderful blue butterflies, some giant iguanas and a huge yellow scorpion that was jumping into our room, stung at one of the many kittens around the house. The kitten was suffering and we gave him an antihistamine against the poison and fortunately he got off the next day.

We have to learn so many things from these people, we just need some spirit of adaptation, be patient and take the time to learn and do not lose our self if things do not come at the first time, one brick at a time...

In the meantime let's enjoy the Pura Vida and give time to time....

first fresh coconut

Scorpion

Hola gente, sono passate le prime due settimane in Costa Rica e ci sono cosi’ tante cose da raccontare che non so da dove iniziare. Ho bisogno di un po’ di tempo per abituarmi alla temperatura, che e’ molto umida e calda e mi richiede di bere molta acqua per tenere alta l’idratazione. La giungla e i rumori della natura selvaggia sono intorno a noi e la pioggia pomeridiana rilassa molto.

La cultura costaricense e’ molto differente dalla nostra europea attuale; e’ un po’ come tornare indietro ai tempi dei contadini, dove ognuno lavorava la terra e e si viveva con poco.

Adesso siamo in Puerto Nuevo in Uvita, 86 km sud da San Jose’ nella costa pacifica da circa 10 giorni, ci abbiamo messo circa 5 ore in autobus per lasciare la capitale e raggiungere questo piccolo paesino.

Siamo ospiti da una famiglia italiana molto amichevole e gentile che ci ha dato un tetto sopra la testa e tutti insieme diamo una mano a raggiungere un progetto comune ed imparare uno stile di vita e una cultura differenti. Ora inizio a capire perche’ tutti dicono di venire qui e vedere con i propri occhi come veramente e’ vivere qui.

Gli uomini stanno costruendo un forno con cemento, mattoni e legna di fianco a casa(qui sotto le foto) per poi iniziare nel nostro piccolo a vendere pizze qui attorno. Le giornate passano molto tranquille, di mattina c’e’ il sole e umido mentre nel pomeriggio piove, il sole tramonta verso le 6 di sera e con esso anche la luce del giorno.

Due giorni fa eravamo sotto un tempesta tropicale provocata dal passaggio dell’uragano Nate che piu’ a nord ha distrutto un ponte, il paese di Perez Zeledon e’ stato completamente isolato ed un altro paese e’ stato allagato. Dove siamo noi invece ha piovuto incessantemente tutto il giorno ed alcuni alberi sono caduti sulla strada, gli autobus per andare ad Uvita non sono passati appunto per problemi sulle strade; la luce e l’acqua a casa vanno e vengono.

Un contadino costaricense gentilissimo si e’ preso la briga di portarci a casa l’essenziale (uova, zucchero, caffe’, riso e fagioli); e’ venuto da casa sua in scooter sotto la pioggia per portarci viveri, mentre gli uomini erano giu’ in paese a fare provviste viste le previsioni che non promettevano bene. I supermercati si erano gia’ svuotati e non avendo trovato un passaggio per tornare a casa si sono avviati a piedi. Passate 4 ore e non erano ancora di ritorno abbiamo iniziato a preoccuparci e John, il contadino per la via del ritorno ci disse che se li avesse visti per strada li avrebbe accompagnati a casa. Dopo un poco era di ritorno con il primo e poi con il secondo, che persona straordinaria, veramente da ammirare.

Insomma l’uragano ha fatto danni un po’ in tutto il paese ma sono sicura che stanno gia’ lavorando per sistemare le strade e le infrastrutture danneggiate.

Noi stiamo bene, siamo in una zona abbastanza protetta in collina, abbiamo viveri sufficienti per 3 / 4 giorni e acqua in abbondanza percio’ tranquilli…! Oggi ci siamo svegliati con un bel sole e caldo e tutto sta tornando alla normalita’ ma in questi casi e’ meglio sempre essere preparati. Comunque l’allerta rossa e’ stata ritirata oggi perche’ l’uragano si sta spostando verso nord.

Il mio cellulare mi ha abbandonato il terzo giorno, perche’ giustamente ogni volta che inizio un viaggio qualcosa si deve guastare; al momento e’ in riparazione e chissa’ quanti giorni passeranno visti i problemi di viabilita’. Nel frattempo dedico il tempo libero a guardare la natura intorno a me, ho raccolto dei sassi per fare i contorni delle piante in giardino, sistemato una vecchia e malandata tavola da surf (cosi’ poi ci possiamo fare un’insegna), ad imparare lo spagnolo (una parola al giorno,….) ed iniziato a lavorare ad uncinetto, chissa’ che non ne esca fuori qualcosa… :D

La connessione e’ molto debole dove siamo e senza telefono non ho potuto fare molte foto.

Qualche giorno fa siamo andati a rinfrescarci al Rio,facendoci largo col machete negli arbusti perche’ il sentiero non era piu’ visibile. Il fiume di Uvita era molto abbondante viste le piogge recenti e la corrente troppo forte per farci il bagno e pensare che dicono che d’estate (la stagione secca) diventa una piscina al naturale.

Un altro giorno siamo andati qui sotto casa a vedere l’oceano. Una passeggiata nel verde, palme ed alberi tropicali che finiscono su ciottoli giganti dove le onde si infrangono, una vista mozzafiato. Nel tornare a casa all’imbrunire abbiamo visto anche le lucciole, da quanto tempo non le vedevo, mi hanno ricordato l’infanzia perche’ in Italia ormai non si vedono piu’….

Siamo stati anche a Dominical, paese molto turistico 10kms a nord di Uvita, con negozietti di surf, ostelli e ristoranti che si affaccia sull’oceano; kilometri di spiaggia incontaminata ed onde spettacolari…. Appena trovo una tavola da surf a buon mercato so gia’ dove andare…

Quello che sto imparando e’ che bisogna avere pazienza ed aspettare perche’ il costo della vita e’ abbastanza caro qui e simile a quello europeo ma se ci si abitua a vivere con poco si puo’ risparmiare parecchio.

A volte da casa si sentono le scimmie urlatrici in lontananza ma non ne ho adocchiata nemmeno una; ho visto qualche “mariposa Morfo Azul”, farfalle di un azzurro meraviglioso, qualche iguana gigantesche e uno scorpione enorme giallo che si stava infilando in camera nostra, ha punto uno dei tanti gattini in giro per casa. Il gattino era sofferente e gli abbiamo dato dell’antistaminico contro il veleno e fortunatamente si e’ ripreso il giorno seguente.

Abbiamo da apprendere cosi’ tante cose da queste persone, basta avere un po’ di spirito di adattamento, essere pazienti e prendersi il tempo di imparare e non perdersi d’animo se le cose non vengono al primo colpo. Un mattone alla volta…

Per intanto godiamoci la Pura Vida e diamo tempo al tempo….

Comments


Copyright © 2018 by Carlo & Lara Travel Pirates Proudly created with Wix.com

bottom of page